L'allenamento sportivo connesso al pattinaggio artisico inizia precocemente: già dai 3 anni; le gare ufficiali si possono disputare dagli 8 anni in poi. Il gruppo di pattinaggio artisico formativo, creato con gli allievi più piccoli, è molto divertente e dinamico: gliistruttori coinvolgono i piccoli pattinatori trasformando gli esercizi di base in simpatici giochi.
I benefici del pattinaggio sono numerosi. Questa disciplina favorisce un corretto sviluppo psicomtorio attraverso una tonificazione generale, contribuisce al miglioramento dell'equilibrio, della coordinazione, della lateralizzazione e del ritmo.
GLI ALLENATORI
Stefano e Annalisa Tarlazzi curano la direzione tecnica del settore artistico.
Daniele Ragazzi cura la preagonistica.